All'alba sull'Augstmatthorn
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Questa escursione parte dalla Lombachalp vicino a Habkern. Importante: la zona fa parte di una riserva di caccia con normative di protezione integrale, il campeggio libero è espressamente vietato. Perciò conviene cercare un alloggio nelle vicinanze oppure arrivare in auto fino alla Lombachalp e partire da lì. Si dovrebbe iniziare a camminare circa due ore prima dell'alba. Il percorso è indicato come di un’ora e 50 minuti. Gli ultimi minuti prima del sorgere del sole sono però spesso i più impressionanti, dunque vale la pena raggiungere la vetta un po’ prima dell’alba. Dal Lombachalp il sentiero è ben segnalato. L’escursione è ripida e sale diretta. Non è mai tecnicamente impegnativa, quindi è realizzabile anche di notte senza problemi. Dopo circa un’ora e trenta minuti si raggiunge la cresta al punto 2101 da cui si può poi ammirare per la prima volta il lago di Brienz e le montagne circostanti. Per raggiungere l'Augstmatthorn si svolta a sinistra e si segue il sentiero – con la cima sempre davanti agli occhi. Una volta arrivati in cima i mattinieri troveranno una splendida vista sul lago di Brienz, le Alpi bernesi e la cresta della vetta. Con un po’ di fortuna intere colonie di stambecchi godono dei primi raggi di sole del mattino.
Il ritorno può essere sullo stesso percorso. Vale però la pena scendere passando per il caratteristico Suggiture. Al punto 2101 si prosegue lungo la cresta godendo di un panorama magnifico. Da Suggiture al punto 1878 c’è un tratto un po’ più ripido. Qui i bastoncini da trekking sono utili. Dal punto 1878 il sentiero scende lungo il versante ovest dell'Augstmatthorn fino al Lombachalp.
Si prega di rispettare le regole di comportamento