Vai al contenuto

Alla torre panoramica Lueg (Heiligenlandhubel)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Heimiswil è un comune di insediamento rurale, il cui nucleo è il cosiddetto Dörfli con la chiesa costruita nel 1703. Merita una visita anche la casa parrocchiale edificata nello stesso anno. All'ingresso del villaggio dominano la rinomata locanda Löwen, che può riferirsi a un antico diritto di taverna, e il Löwenstock, risalente al 1767. Quest'ultimo ospita l'ex aula del tribunale rivestita in legno, la cosiddetta Vogtsstube. Dalla chiesa si procede sul promontorio verso il villaggio Blatte e attraverso un sentiero scavato nella arenaria, si attraversa il dorso boscoso del Gütsch fino alla fattoria Gärstler. Nelle immediate vicinanze si trova forse il tasso più grande e anche più antico della Svizzera; la sua età è stimata a circa 1000 anni. Con un'altezza di circa 15 m, ha una chioma decisamente più ampia. È un raro testimone di una specie arborea un tempo piuttosto diffusa e decora lo stemma comunale di Heimiswil. Passando dalla fattoria Heimismatt si guadagna ancora quota e si risale verso la sella, utilizzando brevemente la strada. Subito dopo il sentiero svolta di nuovo a destra e sale a zigzag attraverso il bosco fino all'osteria sulla Lueg. Già da qui la vista sulle ondulate colline boscose dell'Emmental è notevole. La breve ma piuttosto ripida salita al monumento di Lueg sul Heiligenlandhubel vale sempre la pena. Per secoli il villaggio di Affoltern qui sopra doveva mantenere una vedetta elevata. Nel 1921 i cavalieri bernesi hanno eretto un monumento in memoria dei loro camerati caduti durante il servizio di frontiera 1914–1918. Da qui si gode una vista incomparabile, immortalata con precisione in un purtroppo esaurito panorama del parroco Henzi (1865–1934). Questo mostra 300 cime di 15 cantoni. Anche l'indicatore alpino installato presso il monumento riporta circa 100 nomi di vette. Si ritorna lungo lo stesso percorso all'osteria Lueg e lungo il margine del bosco si segue la panoramica dorsale fino alla scuola Rotebaum (15 min per Britternneumatt) e alla Zitistuegg (25 min per Vorder Rinderbach, 1h per Almisberg e Rüegsbach, 1h10 per Junkholz e Heimiswil). Nei pressi della fattoria Zitistu (un tempo germanizzato in Zeitlistal) si narra che un sacerdote sempre frettoloso predicasse. Si dice che concludesse i suoi pensieri edificanti sempre con le parole «'S isch Zit is Tal!» (È tempo nella valle!). Attraversando una conca boschiva si scende verso la fattoria Schindlenberg e si ritorna a Heimiswil.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END