Vai al contenuto

Alla colonia di stambecchi sull'Augstmatthorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Al punto di partenza, alla fermata del bus Lombachalp-Roteschwand, seguire l'indicazione Augstmatthorn. Un sentiero conduce attraverso un prato fino al punto 2101 e poco dopo all'Augstmatthorn. Vanno superati alcuni tratti esposti. La vista a 360 gradi ripaga la fatica della salita. Verso nord lo sguardo spazia dalla zona umida della Lombachalp, area sorgente dell'Emme, verso l'Hohgant e lo Schrattenflue. Con buona visibilità si riconosce il Giura. Verso est si scorgono la parte alta del lago di Brienz e la pianura della Aare. Da sud a ovest si apre l'anello delle Alpi bernesi. Con un po' di fortuna si incontra una colonia di stambecchi. Questi orgogliosi animali permettono di avvicinarsi fino a pochi metri. La parte successiva del percorso procede poco sotto la cresta o direttamente sulla stretta cresta. Ciò promette da un lato continue vedute mozzafiato, dall'altro comporta il superamento di tratti esposti più lunghi o difficili da percorrere. Sono richiesti sicurezza nel passo e assenza di vertigini. Questo significa o camminare concentrandosi completamente sul sentiero oppure fermarsi per godersi il panorama. I punti più delicati sono dotati di una corda di sicurezza. Dopo il Suggiture si scende fino a sotto la linea degli alberi, per proseguire alternando tratti nel bosco e nei pascoli verso il Harder. Al Wannichnubel una breve deviazione verso il "Chnubel" consente una vista sul lago di Thun. La stessa vista offre la piattaforma presso il ristorante Harderkulm. Un pannello panoramico aiuta a nominare le cime. Poco dopo si raggiunge la meta, la stazione a monte della funicolare Harder.

Si prega di osservare le seguenti regole di comportamento

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END