Al villaggio delle cicogne Grossaffoltern
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
L'escursione alle cicogne passa prima attraverso i quartieri di Schüpfen, poi sopra l'autostrada A6 e infine nel bosco. Dopo pochi metri diventa tranquillo e il sentiero sembra condurre in un altro mondo. Uscendo dal bosco sorprende la grande distesa, in lontananza si riconosce Grossaffoltern. Sui campi e i terreni agricoli circostanti si vedono spesso le cicogne che cercano topi, rane, insetti, bruchi o vermi. Nel cielo sopra il villaggio c'è un intenso traffico aereo. Le cicogne volteggiano elegantemente sopra i tetti di Grossaffoltern verso i loro nidi su ogni tipo di tetto. Per mancanza di spazio alcune coppie di cicogne nidificano anche sugli alberi da frutto. In estate anche i giovani cicogna ormai sanno volare da tempo. Per la notte però ritornano sempre ai loro nidi, dove dopo la schiusa sono state protette per settimane da uno degli adulti da pioggia e sole. Con i suoi 100 cm di lunghezza corporea, la cicogna è uno degli uccelli più grandi dell'Europa centrale. Atterrando e decollando le cicogne sembrano un po' impacciate. Con la loro apertura alare di due metri, sono però veleggiatori eleganti e possono coprire grandi distanze in volo planato senza battere le ali. Chi ne ha abbastanza di osservare può proseguire a piedi attraverso il bosco ombreggiato verso Ottiswil e da lì lungo il bordo del bosco fino alla destinazione dell'escursione a Lyss. Testo: Sabine Joss