Vai al contenuto

A un occhio azzurro cristallino senza affluenti

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Meieberg il sentiero escursionistico di montagna sale attraverso i pascoli al piccolo valico Puur. Sotto si trova meravigliosamente incastonato in una conca a 1831 m s.l.m. il lago Seebergsee. A seconda dell’angolo della luce, le acque assumono una colorazione blu fiordaliso, grigio ardesia o verde muschio. Il lago alpino gelido non ha affluenti superficiali ed è parzialmente drenato sottoterra.

A causa del parcheggio vicino e della malga alpina, durante l’estate con bel tempo decine di persone si radunano quotidianamente sulle sue rive. Le particolari condizioni acustiche di questa arena naturale attirano i suonatori di corno delle Alpi e molti visitatori gridano finché trovano il punto migliore per l’eco. Chi si è saziato di sguardi e suoni prosegue lungo il pendio della montagna. Il Seehore con le sue scogliere calcaree chiare e frastagliate e i campi carsici cattura ora tutti gli sguardi. Sotto il sentiero escursionistico si estendono i pascoli alpini, variamente attraversati da piccole valli, conche e dorsali. In alcuni punti il terreno carsico è coperto solo da uno strato sottile di vegetazione. A Stiereberg il sentiero escursionistico si dirama in direzione Zweisimmen. Prima della quasi discesa di mille metri verso la valle c’è un’occasione per fermarsi sulla terrazza della vicina locanda di montagna, godersi il panorama e prolungare un po’ la camminata verso il basso con specialità locali. Attraverso i pascoli alpini e boschi lungo il corso del Mariedbach il sentiero scende nella Simmental e lungo la Simme fino alla stazione di Zweisimmen.

Testo: Sabine Joss

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END