Vai al contenuto

722 Senda Val Champagna

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso parte dal parcheggio del campeggio alla fine dell'aeroporto e sale a destra lungo il lago Gravatscha nella Val Champagna. La Val Champagna è probabilmente una delle valli meno frequentate dell'Alta Engadina. Lungo la Ova da Val Champagna inizia subito una salita ripida. Su un percorso di 5,6 km bisogna affrontare 1100 metri di dislivello fino al punto più alto senza pause. Passando vicino alla presa d'acqua della piccola centrale idroelettrica Val Champagna, si esce lentamente dal bosco e si raggiunge presto la Chamanna Val Champagna, dove la pendenza diminuisce per un breve tratto. Il sentiero escursionistico attraversa inizialmente un'area paludosa, per diventare poi di nuovo più ripido e impegnativo in salita. L'ultimo tratto prima di raggiungere la Fuorcla diventa roccioso e richiede le ultime energie. Appena raggiunta la Fuorcla, si scorge sull'altro lato il Lej Muragl, uno splendido lago di montagna situato poco sotto il percorso. Sul sentiero panoramico, dove in inverno si trova il popolare percorso dei filosofi, si scende dolcemente con vista da sogno verso Muottas Muragl. Passando vicino all'hotel di montagna Muottas Muragl, inizia la discesa ripida verso il campeggio. 

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1  CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END