Vai al contenuto

65 percorso ciclabile Inn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Circondati da imponenti vette innevate, lungo la collana di perle dei limpidi laghi dell'Alto Engadina si raggiunge St. Moritz, dove si incontrano ricchi e belli. Il percorso però segue le bellezze del paesaggio: il picchio nero nel bosco di Stazer, il freddo fiume Inn che scorre accanto a noi, l’aria limpida e fresca. E in ogni villaggio si trovano le prelibatezze engadinesi.

Dopo l’importante nodo di traffico di Samedan raggiungiamo La Punt-Chamues-ch con le sue splendide case patrizie. Ai margini dell’ampia pianura si trovano villaggi, imponenti case che raccontano storie di inverni rigidi. Si sale e si scende al margine del Parco nazionale, fondato nel 1914 come primo parco naturale dell’Europa centrale. Calma come il battito delle ali di un’aquila si presenta la grandiosa natura dell’Engadina. 

Da Zernez la valle si restringe, l’Inn diventa più impetuoso. Dopo una salita decisa si raggiunge il villaggio da fiaba Guarda e il paesaggio terrazzato vario nell’Engadina bassa. A Scuol si percepiscono le sorgenti minerali dal sapore ferroso dell’acqua della fontana, le terme alleviano i muscoli stanchi. Piccoli villaggi incantati sulle terrazze soleggiate della valle asciutta testimoniano antichi insediamenti. Dopo Martina l’Inn infuria in una gola prima di poter scappare in Tirolo al ponte-fortezza spettrale di Finstermünz.

Offerta prenotabile

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END