Vai al contenuto

64.06 Vicosoprano - Chiavenna (I), ViaSett

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Escursione culturale su sentieri ben sviluppati. Viaggio alla scoperta della ricca storia e cultura passata e presente della Val Bregaglia.

Tappa 64.06: Vicosoprano – Stampa – Piuro – Chiavenna

Lungo il sentiero storico della valle attraverso la Val Bregaglia – la patria della famosa famiglia di artisti Giacometti – incontrerai tra l’altro il Pretorio con la torre rotonda a Vicosoprano, il museo di valle Ciäsa Granda a Stampa, il Palazzo Castelmur a Coltura, il sentiero didattico del castagno a Castasegna, i reperti dell’antico Plurs «area museo degli scavi» oppure il Palazzo Vertemate Franchi a Piuro. Il percorso culturale a lunga percorrenza Via Sett termina nella cittadina italiana di Chiavenna, una fiorente città alpina con un centro storico ben conservato e ricca di cultura e gastronomia.

Variante: Vicosoprano – Chiavenna in 2 giorni

6a tappa: Vicosoprano – Stampa – Promontogno Durante una passeggiata intorno a Vicosoprano incontrerai tra l’altro il Pretorio (1583) e le case patrizie. Attraversa il ponte ad arco in pietra e visita il complesso residenziale EWZ dell’architetto Bruno Giacometti. Gustati il salsiz della Salumeria Chiesa e un pezzo di Mascarplin. Cammina attraverso le vie fiorite di Borgonovo e visita nella stessa località la chiesa di San Giorgio con le tombe della famiglia di artisti Giacometti. A Stampa il museo di valle Ciäsa Granda sorprende con la storia e il presente della Val Bregaglia, a Coltura il Palazzo Castelmur. Attraverso la diga medievale «Müraia» raggiungerai Promontogno con le sue strette vie del paese e le case a più piani.

6b tappa: Promontogno – Bondo – Piuro – Chiavenna Passeggia a Bondo con le sue imponenti case residenziali, palazzi e giardini, guarda verso la pianura Coltüra con le caratteristiche stalle, cammina sulla strada storica verso il paese di confine Castasegna con le sue case commerciali in stile neoclassico, Villa Garbald e il padiglione doganale rosso. Concediti i prodotti di Soglio e una deviazione aggiuntiva sul sentiero didattico del castagno. Non perderti le cascate Cascate dell’Acqua Fraggia a Borgonuovo, il Palazzo Vertemate Franchi a Prosto e i famosi biscotti di Prosto. Attraverso boschi ombrosi camminerai verso le «Marmitte dei Giganti», prima di raggiungere Chiavenna a piedi.

Tappe:

64: Percorso completo ViaSett

64.01: Coira - Lenzerheide

64.02: Lenzerheide - Tiefencastel

64.03: Tiefencastel - Savognin

64.04: Savognin - Bivio

64.05: Bivio - Vicosoprano

Audioguida per smartphone

Con la nostra nuova guida sonora da trekking scoprirai lungo la Via Sett informazioni interessanti su natura e cultura, storia e leggende.

Per saperne di più:

https://www.graubuenden.ch/de/news/graubuenden-akustisch-erleben 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END