62 Walserweg Gottardo, tappa 13: Curaglia – Sumvitg, Val
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Ai piedi del Piz Muraun sulla Lukmanierstrasse si trova Curaglia, il più grande villaggio del comune di Medel. Dopo la partenza presso la chiesa, il sentiero risale attraverso una gola selvaggia con ardesie stratificate. Ripido e faticoso è il tratto successivo lungo una cresta boscosa, passando per alpeggi e oltre la linea degli alberi fino all'Alpe Soliva. Qui si trova il punto più alto della tappa. A sud appare il ghiacciaio di Medel, a nord si scorge il bianco massiccio del Tödi. Il sentiero di montagna si snoda ora attraverso l'altopiano ondulato, ricoperto di eriche e arbusti. Durante la discesa si ha la vista su Disentis con il suo dominante edificio del monastero. Secondo antiche cronache del monastero, qui operavano anche abati e monaci di origine walser.
Circondato da blocchi di roccia ricoperti di vegetazione ai margini del grande cono di erosione della Bova Gronda, il sentiero entra in una fitta foresta di montagna. Segue un tratto rilassante, prima che su un sentiero scivoloso oltre due torrenti sia di nuovo necessaria concentrazione. In una depressione del terreno appare improvvisamente il pittoresco Lag da Laus con le sue panche e i suoi focolari. Si presta a una pausa ed è una meta escursionistica molto amata, poiché dal villaggio di Laus è raggiungibile a piedi in un'ora. Dopo i pascoli alpini un ultimo tratto accidentato attraversa il bosco fino all'Alpe Con. Dalla stretta traccia si vede bene il suggestivo cono di erosione sul pendio opposto, e più in fondo in valle appaiono gli imponenti edifici dell'ex stabilimento balneare di Teniger. Dal 1580 si sono succeduti diversi usi, tutti i tentativi di riapertura sono falliti. Attualmente lo stabilimento termale con hotel è chiuso (a partire dal 2023).
Dall'Alpe Con Sut il percorso segue la stradina che con ampi tornanti attraversa il bosco fino alla frazione di Val. L'unica locanda del piccolo abitato è una accogliente e originale usteria (chiusa lunedì e martedì) ed è allo stesso tempo la meta della tappa.