568 percorso Arflinafurgga
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Su un altopiano a circa 2000 metri sul livello del mare si trovano le Fideriser Heuberge, note per la loro neve garantita. Quest’area sciistica invernale, con neve al 100% naturale, è famosa soprattutto per la sua pista da slittino lunga 12 chilometri, una delle più lunghe del paese. Questo indica anche come si possa tornare a valle.
Il sentiero inizia presso il Berggasthaus Arflina e segue inizialmente il sentiero invernale per escursioni. Questo viene lasciato presto e, dopo circa 20 minuti di salita, si domina la pianura del lago Cluner nel mezzo di un paesaggio invernale incontaminato. Sotto la coltre di neve si nasconde un torbiera di importanza nazionale – in inverno un terreno perfetto per le ciaspole! Dopo circa 250 metri di dislivello si raggiunge un primo obiettivo intermedio: il passo Arflinafurgga. Qui vale la pena fare una pausa per godersi il panorama: lo sguardo spazia sulle dolci pendici meridionali dello Schanfigg e più lontano verso il Mittelbünden, o ritorna nella conca delle Heuberge nonché a nord nella valle di St. Antönien e alle rocce calcaree del Rätikon.
Da qui segue un attraversamento di circa due chilometri sulla cresta, dove a tratti si passa brevemente sul lato sud, se richiesto dal terreno. Poco dopo si mostra in vista il ripido dorsale di salita del Mattjisch Horn (2461 m). Poco prima di questa salita il sentiero devia però e lascia la cresta. La discesa avviene inizialmente ai piedi dell’impressionante versante nord del Mattjisch Horn. Successivamente si aggira una testa rocciosa e dopo un tratto un po’ più ripido si raggiunge il lago inferiore Cluner coperto di neve. Serve ancora un breve risalita prima che il cerchio del percorso ad anello si chiuda di nuovo.