53 Percorso Bernina: tappa 1 Poschiavo-Passo del Bernina
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il nostro suggerimento per la tappa successiva del percorso Bernina:
Poschiavo: Affascinante villaggio con maestosi palazzi e chiese imponenti.
Alp Grüm: Punto panoramico impressionante con vista su Cavaglia e sulla Valposchiavo fino all’Italia.
Il trekking di più giorni inizia nella dolce Val Poschiavo. Inspira profondamente un’ultima volta, perché il percorso Bernina inizia con una salita di oltre 1200 metri di dislivello. Ma non temere, grazie ai paesaggi e alle viste sempre mutevoli, la pendenza diventa quasi impercettibile con il tempo. Inoltre, ci sono numerosi "punti di sosta" che valgono la pena per una pausa.
Già all’uscita del villaggio inizia la salita e seguendo sempre l’indicazione per Cavaglia il sentiero si snoda tra pascoli alpini e boschi di foglie e aghi fino a Cavaglia. Se hai abbastanza tempo, vale la pena visitare il Giardino dei Ghiacciai a Cavaglia. Non solo i mulini glaciali, ben curati, sono impressionanti, ma anche la vista sulla Val Poschiavo è spettacolare. Superata la stazione di Cavaglia, il percorso Bernina prosegue attraverso la gola e il Laghetto Palü fino alla famosa curva Alp Grüm della Ferrovia Retica. Fermati ad Alp Grüm per ristorarti in uno dei due bei ristoranti panoramici (buffet della stazione di Alp Grüm o ristorante Belvedere).
Una volta raggiunto il Lago Bianco, manca poco alla fine della tappa presso la stazione di Ospizio Bernina.
Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch
Internet: www.valposchiavo.ch
Prenotazioni Eurotrek AG Zürcherstrasse 42 CH-8103 Unterengstringen Telefono: +41 44 316 10 00 E-mail: eurotrek@eurotrek.ch Internet: www.eurotrek.ch/bernina-tour