Vai al contenuto

321 Rätikon Bike

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

St. Antönien è un tipico villaggio Walser, incastonato in un magnifico mondo montano ed è il primo villaggio degli alpinisti della Svizzera. Il percorso inizialmente sale sull'originale tracciato della leggendaria gara di bici «Swiss Bike Masters». Via Aschüel, su una strada parzialmente asfaltata, il sentiero sale sotto le barriere di valanga dello Chüenihorn fino a Bärgj (2135 m).

Ora inizia il singletrail con viste sempre più spettacolari - un primo momento wow si prova alla vista della Sulzfluh. Si prosegue verso il lago Carschina (area barbecue, barca a remi) e attraverso terreno ondulato fino al rifugio Carschinahütte SAC (2221 m) (nella estate 2025 nessun pernottamento possibile a causa di lavori di ristrutturazione, ristoro all'aperto da lunedì a venerdì, sabato e domenica chiuso). Dopo questa prima parte, vale la pena fare una pausa; poiché fino a qui sono stati percorsi undici chilometri e circa 900 metri di dislivello.

Ora arriva il pezzo forte del percorso: un singletrail vario (S2) corre lungo il sentiero panoramico del Prättigau verso ovest. Passaggi con ghiaia si alternano a pascoli, qualche masso va aggirato. È richiesta concentrazione, ma la suggestiva traversata sotto le pareti calcaree del massiccio Drusenfluh invita spesso a fermarsi e godersi il panorama. Il divertimento sul singletrail dura circa sette chilometri su questo sentiero panoramico, la differenza di quota è contenuta (400 metri in discesa, 100 metri di risalite). Circa 500 metri dopo la deviazione per Schweizertor, si affronta la parte più ripida della discesa. Alcuni passaggi impegnativi (S2+) devono essere superati negli ultimi due chilometri del singletrail, prima di raggiungere il percorso alpino sopra il Grüscher Älpli.

Ora il percorso procede su una strada ghiaiata verso Schuders. Passaggi esposti richiedono guida controllata, si deve anche aspettarsi traffico in senso opposto. A Schuders si gira bruscamente a sinistra sul sentiero delle leggende, che scende ripido nella gola dello Schraubachtobel. Attenzione: se è apposto il cartello "Tobelstrasse gesperrt", bisogna usare la strada asfaltata verso Schiers. 

Il torrente Schraubach è uno dei maggiori torrenti selvaggi della Svizzera ed è noto anche per le sue vedute sulle pieghe dello scisto grigionese. La strada forestale è mantenuta in parte solo come pista sterrata. Dopo il piacevole percorso attraverso la selvaggia gola, il percorso termina nel villaggio di valle Schiers.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END