Vai al contenuto

Zona di confine passo Splügen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il trail inizia nel villaggio di montagna Splügen, premiato per l'architettura. Dove un tempo i walser come vetturini con animali trasportavano le loro merci oltre il passo, il trail segue dolcemente la viaSpluga fino al passo Splügen. Il sentiero restaurato offre vedute sulle spettacolari serpentine del passo. Al passo Splügen, 2114 m s.l.m. e proprio al confine italiano, il sentiero devia a sinistra e sale ripido, passando accanto a un lago alpino idilliaco. Da qui si continua in un terreno roccioso fino al Lago Azzurro a 2428 m s.l.m. Lungo la riva destra del lago si prosegue fino a scendere a Montespluga, dove si può assaporare un po' di italianità. Ora si segue la viaSpluga in direzione inversa fino al ritorno in Svizzera. Alla vecchia galleria delle valanghe si devia a sinistra e la si segue fino al Berghaus.

Attraversata la strada, si segue il trail lungo il versante est dell'Alpetlistock sempre in direzione Tanazhöhe (stazione a monte dell'area sciistica di Splügen). Al punto di riferimento Bi den Trög il sentiero devia a sinistra, scendendo lungo il pendio nella conca del Piz Tambo fino alla Tamboalp. Da qui si segue la strada alpina che scende lungo il torrente Tambo verso valle. Dopo un tratto in bosco si ritorna alla strada del passo. Da qui si seguono i sentieri fino alla discesa in valle a Splügen.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END