Vai al contenuto

WanderWunder Schwyz: Rotenflue via Zwüschet-Mythen a Brunni

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La funivia Rotenflue porta gli escursionisti gourmet al punto di partenza. Il piacere si incontra lungo il percorso in diverse forme. Da menzionare innanzitutto il panorama: di tanto in tanto si apre la vista verso la conca di Schwyz e il lago dei Quattro Cantoni, ma anche verso le vette circostanti. Nel tratto tra Rotenflue e Zwüschet-Mythen gli affamati e assetati trovano vari accoglienti ristoranti di montagna. Inoltre il percorso scende leggermente qui.

Spesso nel campo visivo appare il Grosser Mythen, un enorme blocco calcareo. La sua punta rossa è particolarmente ben visibile da questa distanza. La roccia rossastra si è depositata circa 200 milioni di anni fa in un antico oceano nella zona di Italia e Spagna. Successivamente è stata spinta verso nord sopra il Gottardo e si è fermata ai Mythen, vecchi 50 milioni di anni.

Nel Mythenbann vivono molti animali selvatici. Sono protetti dal 1875. Gli escursionisti rispettosi che tengono occhi e sensi aperti scoprono camosci, cervi, marmotte, lepri o galli forcelli.

Variante 1

Escursione Rotenflue – Holzegg – Zwüschet-Mythen – Brunni – funivia aerea Brunni-Holzegg – Rotenflue

Variante 2

Escursione Rotenflue – Holzegg – Zwüschet-Mythen – Brunni – Holzegg – Rotenflue

Variante 3

Escursione Rotenflue – Holzegg – Zwüschet-Mythen – Brunni – con il postale alla stazione di Einsiedeln

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END