Walenpfad - escursione di 2 giorni nella Svizzera centrale
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione a monte di Ristis della funivia Brunni il sentiero di montagna sale dolcemente verso nord. A Rosenbold si immette il sentiero dalla Brunnihütte. (La variante seggiovia Brunnihütte – Rosenbold accorcia la giornata di cammino di 30 min). Qui per la prima volta lo sguardo si posa verso il Pilatus e il Mittelland. Soprattutto in autunno, quando una fitta nebbia avvolge la pianura, si offre una vista meravigliosa. Tenendo prima quota e poi scendendo leggermente il sentiero si snoda lungo la mano fino a Spissegg. Qui inizia il punto forte del primo giorno di escursione: il Walenpfad. Quasi tutto il percorso, ben attrezzato, è ben visibile. Al punto 1890 il lago Bannalpersee si mostra per la prima volta. Dopo una discesa tranquilla verso il pascolo di capre Oberfeld (formaggi caprini, azienda biologica) si raggiunge l'ampia conca di Bannalp.
Qui è possibile interrompere l'escursione. Con una delle due funivie e il bus postale si può raggiungere la fermata della Zentralbahn nella valle.
Alla Bannalp ci sono due ristoranti di montagna consigliabili con possibilità di pernottamento: Urnerstaffel e Bannalp, situato direttamente sul lago.
Il secondo giorno inizia con la discesa alla Haghütte dove è di nuovo possibile acquistare formaggi. Non troppo, perché qui inizia la salita di un'ora e mezza fino al punto più alto della giornata: Schonegg. È prevista una lunga sosta, poiché si offre nuovamente un panorama fantastico. Si vede quasi la meta giornaliera - Gitschenen. La discesa attraverso la valle Sulztal completa il weekend escursionistico. Dopo il meritato ristoro nel ristorante si possono rilassare le gambe stanche con la funivia e poi con il bus postale. O con la nave a vapore a Isleten, o con il treno da Flüelen o Altdorf, si saluta il paradiso escursionistico della Svizzera centrale.