Vista sull’ex percorso in quota della valle del Gürbetal
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Riggisberg ospita la Fondazione Abegg, che si propone di raccogliere, studiare e conservare tessuti storici. La zona risulta già insediata in epoca romana. I due comuni Wattenwil e Riggisberg sono considerati centri regionali, dove diverse attività offrono i propri servizi. Al punto di partenza a Riggisberg si segue l’indicazione per Wattenwil. Poco dopo aver lasciato il paese un ruscello accompagna gli escursionisti. Il sentiero sembra condurre dritto allo Stockhorn. A Untere Elbschen è necessario svoltare a destra e abbandonare il percorso di San Giacomo. Attraverso una piccola valle si raggiunge su una strada carrabile a Fluhweid il punto più alto dell’escursione. Su una collina vicina si può ammirare il castello di Burgistein, risalente alla forma odierna al XVII secolo ed è di proprietà privata. Il tratto seguente oltre Grundbach fino al punto 890 rende pienamente giustizia al nome percorso in quota: lo sguardo si estende sulla parte alta della valle del Gürbetal, la valle dello Stockental, le colline dell’Emmental occidentale fino alle Alte Alpi. Più tardi si vede anche il lago di Thun. Dopo Grundbach, una tabella panoramica lungo il sentiero rende più facile individuare le oltre 60 cime. Da qui si scende su sentieri campestri, sentieri pedonali e strade verso Wattenwil. Passando accanto alla chiesa si arriva alla fine alla fermata dell’autobus di Wattenwil Postgasse.