Vai al contenuto

Vista sul lago dal versante soleggiato

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Chi cerca di classificare l'imponente Castello di Oberhofen in base alla sua architettura giocosa, si trova in difficoltà: si tratta infatti di un edificio medievale, adattato nel XIX secolo a idee romantiche idealizzate del Medioevo. Oggi il museo del castello, aperto nel 1954, funge da filiale del Museo Storico bernese e ospita una mostra completa sulla cultura abitativa nel Canton Berna. Nella vicina tenuta Wichterheer si trovano un museo degli orologi e degli strumenti musicali meccanici, oltre alla collezione d'arte Im Obersteg. Dal molo accanto al castello il sentiero si dirige inizialmente in salita attraverso il villaggio, poi verso est in direzione di Klösterli. Dopo aver attraversato il Riderbach, si incontra il vigneto esposto al sole di Oberhofen. Nella sua parte superiore il sentiero continua fino a Längenschachen. Da lì un sentiero segue il bordo della foresta di Örtli, vicino al lago. Nella frazione Guntener chiamata Örtli si incrocia un piccolo canale che si attraversa in leggera salita, per poi scendere definitivamente verso Gunten. Da Gunten si procede inizialmente su una stradina asfaltata verso l'hotel Bellevue, poi su fondo naturale, passando accanto a case rurali, frutteti e boschi. Di tanto in tanto si aprono vedute idilliache sul lago e sul Niesen. Dopo la discesa a Stampach, passando tra vigneti, una stradina che si restringe in sentiero conduce al prato alpino ricco di fiori e panorami sopra il castelletto Ralligen. Attraverso il bosco di Ralligholz e oltre la chiesa si raggiunge la stazione bus e battello di Merligen.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END