Vai al contenuto

Vista grandiosa sulle Alte Alpi

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione a valle della funivia First si cammina sul sentiero Faulhorn fino all'incrocio di Widderfeld. Si possono già vedere i rifugi nel Bachläger (al Bachalpsee 1h). Il sentiero, ottimamente costruito e ben percorribile, scende ripido attraverso un terreno ricco di rocce. Attenzione in caso di bagnato, quando il terreno scistoso diventa scivoloso! Su una stradina alpina si arriva presto alla casa alpina Waldspitz. Poco dopo si stacca un sentiero in direzione del pendio e, fiancheggiato da abeti di montagna e cespugli di mirtilli, attraversa il materiale franoso del versante montano. Le rocce tra il Furggehorn e l'Uf Spitzen segnano il bordo della nicchia di distacco di una gigantesca frana post-glaciale che ha creato il paesaggio collinare vario fino alla stazione Schwendi nella vallata. Passando davanti agli alpeggi di Spillmatten si sale nuovamente ripidamente verso Fleesch (da Uf Spitzen–Bachalpsee 1h20). Prima in modo tranquillo, poi molto ripido si evita l’incavo dell’alpe Holzmatten. Qui crescono in gran numero anemoni giallo zolfo e altri fiori alpini. Ora il sentiero scende dapprima dolcemente nella depressione della vasta Böössalp. Dai rifugi dell’Oberläger si scende poi nuovamente piuttosto ripido fino al capolinea degli autobus nel Bussalp/Mittelläger.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END