Via Engiadina tappa 7: Lavin – Guarda [numero Svizzera Mobile 87]
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione di Lavin si procede sulla strada verso est passando davanti alla chiesa e all'uscita del paese si gira a sinistra sotto la ferrovia e la strada cantonale fino alla strada forestale. Seguendo i cartelli della Via Engiadina si attraversa il bosco fino all'ingresso nella Val Lavinuoz. La rotta prosegue lungo la strada alpina passando per l'Alpe Dadoura fino all'Alpe d'Immez, poi si svolta a destra e si sale un po' più ripidamente attraverso cespugli di rododendri. Vale molto la pena ammirare la vista sulla Val Lavinuoz con il Verstanclahorn e il ghiacciaio sottostante Vadret da las Maisas. Sopra l'Alpe d'Immez si avanza rimanendo a quota costante verso est. Dall'altra parte della valle della Val Lavinuoz si erge il Piz Linard dalla forma elegante. Lungo il fianco del Piz Chapisun fino alla Chamanna dal Bescher (aperta in estate) il sentiero attraversa la fascia di valanghe di Gonda, dalla quale il paese di Lavin prende il nome. In cima alla cresta del Chapisun si notano i pali di segnalazione, più in basso nella valle si vedono i resti dell'insediamento di Gonda del XII secolo. Il sentiero poi torna verso la Val Tuoi. Prima del fondo valle si stacca un sentiero a destra che attraversa la gola «Foura Turnina» verso Guarda. A Guarda ci sono diverse possibilità di ristoro e un collegamento con l'autobus postale alla stazione di Guarda e alla rete della RhB.