Via Bregaglia 2. tappa: Vicosoprano - Soglio
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
I nostri consigli per la tappa:
Palazzo Castelmur: il Palazzo Castelmur sembra uscito da un'altra epoca. In estate è visitabile - ma anche dall'esterno è una vista che vale la pena.
Sentiero lastricato «La Plotta»: il sentiero lastricato era una connessione importante fino alla costruzione della strada verso Soglio. Inoltre la vista sul gruppo Sciora e sul Pizzo Badile è grandiosa.
Soglio: l'arrivo a Soglio sembra un sogno. Scopri i molteplici volti di questo storico paese di montagna.
Subito dopo Vicosoprano si attraversa il vecchio luogo di giustizia del Bergell. Su sentieri comodi si arriva a Borgonovo, luogo di nascita del famoso pittore e scultore Alberto Giacometti. Il cimitero all'uscita del paese ospita, tra gli altri membri della famiglia, anche la sua tomba.
Proseguendo a Stampa si trova il museo della valle Ciäsa Granda con la Sala Giacometti-Varlin, e nella frazione Coltura è raccomandata la visita al Palazzo Castelmur. Da qui si procede inizialmente su strade agricole fino alla frazione Caccior, dove si stacca un piccolo sentiero escursionistico. Anche qui presto si possono vedere testimonianze storiche: il cosiddetto "sentiero lastricato" era una connessione importante verso Soglio prima della costruzione della strada. Con una vista spettacolare sul gruppo Sciora e sul Pizzo Badile si arriva infine a Soglio.