Vai al contenuto

Verso le profumate auricole presso la Bireflue

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Una breve salita ripida attraverso la foresta di Spiren porta a imponenti pareti rocciose sopra il villaggio di Beatenberg. Un sentiero stretto, più o meno pianeggiante, prosegue lungo le rocce verso Bire. In questo tratto fioriscono nelle fessure e nelle nicchie delle rocce le prime auricole. Chi vuole può salire su una ripida scala in legno, scivolosa in caso di bagnato, su questo sperone roccioso che sporge dalla foresta.

Da qui si gode una bella vista sul famoso triplice monte dell'Oberland Bernese e sul lago di Thun. Del villaggio di Beatenberg, lungo sette chilometri, si vede solo una parte. Sulle rocce di Känzeliflecken crescono particolarmente molte auricole. Dalla seconda metà di aprile fino a circa metà maggio, brillano dalle pareti rocciose e dall'erba alla base della parete. I loro fiori profumati sono soprattutto impollinati dai bombi.

Come molte altre specie tipiche delle fessure delle rocce, anche l'auricola amante del calcare è succulenta. Così può immagazzinare acqua nelle sue foglie carnose e sopravvivere senza acqua per settimane.

L'auricola si accontenta di piccole quantità di terreno fine e sopporta siccità e grandi variazioni di temperatura. Poiché sulle pareti rocciose ripide rimane poca neve, l'auricola sempreverde è esposta anche in inverno a gelo e vento senza protezione. Grazie alla sua tolleranza al gelo, alle foglie cerose e coriacee con buona protezione contro l'evaporazione e alla capacità di immagazzinare acqua, può resistere a queste dure condizioni di vita.

Seguendo il sentiero si torna indietro attraverso il bosco Däle via Rossi a Beatenberg Hubel.

Sabine Joss

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END