Verso laghi di montagna idilliaci in un bel paesaggio alpino
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Da Gstaad il Postauto ci porta passando per Feutersoey e Gsteig attraverso il bel paesaggio fino al punto di partenza Col du Pillon nel Canton Vaud. La maggior parte dei passeggeri del Postauto si affretta alla stazione della funivia Glacier 3000. Iniziamo con il percorso escursionistico 46 «Tour des Alpes Vaudoises» in direzione Lac Retaud – Col de Voré – lago Arne – Feutersoey. Ben presto il sentiero diventa abbastanza ripido e dopo circa mezz'ora si raggiunge il piccolo Lac Retaud, incastonato idilliacamente nel paesaggio. Dopo una breve pausa si prosegue su un breve tratto abbastanza pianeggiante. Successivamente si attraversa una vecchia zona di frana e si affronta l'ultima salita verso il punto più alto dell'escursione (1918 m s.l.m.), il Col de Voré. La flora alpina è meravigliosa e alla cima del passo si gode di una vista panoramica straordinaria sul massiccio del Diablerets e sul Cape au Moine. Su un buon sentiero si scende poi dolcemente passando accanto a stagni e a un piccolo lago abitato da anatre e folaghe. Da lontano si vede il lago artificiale Arnesee con il Tschärzisbach come entrata e uscita. Dalla Alp Seeberg si scende verso il lago e si prosegue piacevolmente lungo la bella riva fino alla diga. Una sosta con vista sul lago rilassa. Dalla diga si procede in direzione Hindere Walig – Tuxberg. In alcuni tratti si cammina su un terreno molle e spesso umido tipico delle torbiere. L'asfalto c'è solo nell'ultimo mezzo chilometro fino a Feutersoey. Carichi di impressioni provenienti dall'interessante percorso, saliamo alla fermata paese sul Postauto che ci riporta alla stazione di Gstaad. A seconda dei tempi di coincidenza si può ancora esplorare il bellissimo e curato luogo di prestigio. Testo: Walter Gerber