Vai al contenuto

Verso Hohwacht nell'Oberaargau

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Melchnau fu menzionata per la prima volta in un documento nel 1100. La storia del paese è strettamente collegata a quella dei baroni di Grünenberg. Il loro castello si trovava sul Schlossberg a sud-est del paese. Al punto di partenza dell'escursione bisogna seguire l'indicazione per l'area di sosta Pauli. Dopo alcune curve si lascia l'Oberdorf e si procede lungo campi e pascoli, poi attraverso il bosco in salita fino all'area di sosta Pauli. Qui si deve svoltare a sinistra in direzione Hohwacht, che si raggiunge ora salendo più ripidamente su un sentiero pedonale. Due aree di sosta e la domenica in stagione escursionistica il ristorante Waldhaus Hochwacht invitano a sostare. Dalla torre si gode una vista a 360 gradi dal Giura fino alle Alpi. Hohwacht, con i suoi 780 metri, è il rilievo più alto nell'est dell'Oberaargau. Rappresentava una stazione importante nella rete dei fuochi di segnalazione, con cui prima del XIX secolo tutto il cantone di Berna poteva essere allertato giorno e notte con segnali di fumo e fuoco. Per proseguire l'escursione, bisogna seguire l'indicazione Schmidwald. La parte seguente dell'escursione, su prati e attraverso boschi, è rilassante. A Schmidwald è disponibile un'area di sosta per una pausa. Qui si deve svoltare a sinistra in direzione Fribach e Gondiswil, a cui si arriva attraverso boschi e poi su prati e campi. A Gondiswil si prosegue verso Babeliplatz. Ancora attraverso campi e prati e poi nel bosco si raggiunge un'altra area di sosta presso Babeliplatz. Usciti dal bosco si passa accanto alle rovine di Grünenberg fino alla meta dell'escursione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END