Vai al contenuto

Twäriberg (2'116 m s.l.m.)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Inoltre, offre agli scialpinisti esperti alcune chicche particolari. Dal vero e proprio culmine sciistico infatti parte una cresta esposta che conduce alla croce di vetta, consigliata solo con buone condizioni di neve e sicurezza nel passo. Oltre alla discesa veloce lungo la stessa via di salita, gli esperti sono attratti dalle spettacolari discese lungo i versanti nord-ovest o nord, entrambi con pendenza di 45°. Quando finalmente sul terrazzo della Druesberghütte si osservano con un ampio sorriso le tracce di discesa, si è già dimenticato che la salita mattutina lungo la strada forestale è stata un po' monotona. Questa può infatti essere evitata salendo direttamente al Steinhüttli e da lì traversando fino al Twäriberg.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END