Vai al contenuto

Trescolmen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Partendo da Mesocco in val Mesolcina, ci si dirige verso Anzone, a 878 metri di altitudine. La salita tra baite e i piccoli tornanti porta a seguire il Sentèi de Trescolmen che si addentra nel bosco che contorna il viallggio e continua ripido fino all'Alpe Curtas, situata a 1634 metri di altitudine. Una volta raggiunta la Bocchetta del Trescolmen a quota 2161 m, si prosegue quasi in piano fino al lago di Trescolmen. Le acque del laghetto di origine glaciale hanno delle sfumature di un blu intenso e raggiungono i 14 metri di profondità, rendendolo uno dei più affascinanti e profondi della regione. Proseguendo il cammino in direzione di Rossa in val Calanca, ci si lascia alle spalle il maestoso anfiteatro naturale dell'Alpe Trescolmen. A circa 1800 metri di quota si attraversa il Rià de Campalesc e ci si porta sul versante sinistro della Val Largè. La discesa continua mantenendosi a filo del fiume fino all'arrivo a Casinot, dove poi gradualmente, si continua il percorso riparati dall'ombra degli alberi fino a Valbella. Da qui, si può decidere di proseguire fino al pittoresco paese Rossa. 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END