Vai al contenuto

Tappa 6: Elm – Flims, percorso Patrimonio mondiale Sardona 73.06

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

I primi quasi 500 metri di dislivello fino all'alpe Tschinglen sono superabili con la funivia Tschinglen. Qui ci sono anche possibilità di ristoro e pernottamento. Segue la ripida salita verso Brünschegg, da dove si riconoscono molto bene le punte delle creste dei Tschingelhörner sopra la linea affilata della sovrascorrimento principale di Glarona. Arrivati al Passo Segnes, si gode di un magnifico panorama montano. La capanna della Seconda Guerra Mondiale oggi serve come mountain lodge. Segue la ripida discesa attraverso la pianura inferiore di Segnes (piana di detriti e paesaggio paludoso di rilevanza nazionale) fino alla Capanna di Segnes, da dove si vede il Flimserstein. A ovest del Flimserstein, dopo l'ultima era glaciale, si è verificata la più grande frana alpina. Attraverso il Trutg dil Flem si scende fino a Flims, punto di partenza o arrivo del percorso del Patrimonio mondiale Sardona.

Ulteriori informazioni e link:

Scopri altre tappe del percorso del Patrimonio mondiale Sardona 73:

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END