Tappa 3, percorso baite Mittelbünden: St. Antönien – Landquart
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il terzo giorno inizia con la discesa sotto il sole del mattino verso St. Antönien. Per questo, si segue per lunghi tratti il singletrail parallelo alla strada, solo gli ultimi metri fino al centro del paese si percorrono su una strada poco trafficata. Ora si affronta la prima salita verso il lago Stelsersee. La salita è una miscela di strade asfaltate, sentieri sterrati e singletrail. Infine si raggiunge la cresta di montagna, da qui la vista sulla pianura delle torbiere fino al Prättigau è eccezionale. Anche la discesa è eccezionale, inizialmente si scende su morbidi sentieri nei prati, poi si passa per un tratto su strada sterrata per poi entrare nel super-trail verso Buchen. Questo tratto è il primo ma non l'ultimo highlight della giornata.
Infatti, resta ancora il Fadärastein come gran finale. Per questo si segue fino a Grüsch i sentieri lungo il fiume Landquart e poi si sale su strada fino a Seewis. Senza sosta, dopo il centro del paese si continua a salire e si guadagna quota su stradine asfaltate. Solo gli ultimi metri verso il Fadärastein si percorrono su un sentiero, dove a volte è necessario spingere la bicicletta per qualche metro. Sono stati percorsi 600 metri di altitudine dal fondovalle di Grüsch, che ora si ripagano con una discesa fantastica. I primi metri lungo una fascia di roccia sono ripidi e delicati, poi il percorso diventa sempre più divertente. Una serpentina segue l'altra, si scende in modo veloce, fluido e divertente fino a Malans. Nel villaggio dei vignaioli di Malans vale la pena brindare ai tre giorni appena trascorsi in una delle locande o in un tradizionale bistrot della cantina (Torkel) in mezzo ai vigneti. Fino a Landquart è poco più di un salto. Qui termina il percorso con il ritorno in treno a Coira o il rientro diretto a casa.
Tappe: