Vai al contenuto

Tappa 03 Via Glaralpina - su e giù, sorvegliata dal "Vreneli"

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'Obersee (982 m s.l.m.) riflette meravigliosamente il paesaggio al mattino presto. Da qui, la terza tappa prosegue verso la Grapplialp (1359 m s.l.m.) e direttamente al Rautispitz – oppure sempre seguendo la direzione Rautialp, passando per i maestosi larici sopra le Rautihütten (Rautihüttli – se si pernotta qui / percorso da qui) e attraverso campi di calcare Schratten, fino alla Rautifurggel (2166 m s.l.m.). La breve deviazione alla vetta del Rautispitz (2283 m s.l.m.) vale la pena (circa 30 minuti andata e ritorno). La vista verso il basso su Näfels-Mollis e su gran parte della regione di Glarona è mozzafiato. La breve tappa alpina dal Rautispitz al Wiggis (2281 m s.l.m.) offre nuovamente una vista a picco sul villaggio di Netstal situato 1800 metri più in basso. Poi si scende piuttosto ripidamente fino a Aueren-Mittelstafel. Da qui il sentiero escursionistico di montagna prosegue attraverso l'Alpe Dejen (1730 m s.l.m.), di nuovo in discesa ripida, fino a Rodannenberg (Klöntal) (850 m s.l.m.). Il bagno nel profondo lago blu Klöntalersee è meritato.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END