Sulzfluh
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Da St. Antönien Rüti (ultimo parcheggio P5) la prima parte del percorso segue il sentiero battuto (in inverno non accessibile) e poi sale a sinistra verso il lago Partnunsee. Lo si lascia a destra e si sale lungo le Partnuner Meder in direzione nord-ovest. A 2100 m s.l.m. si attraversa verso nord fino all’ingresso del Gemschtobel, dove di solito si devono portare gli sci per un breve tratto (gradino roccioso e canalina con 35-40° su 60 m di dislivello). Attraverso il Gemschtobel si raggiunge verso ovest l’alto pianoro carsico. Da qui si sale verso sud fino al deposito sci sulla cresta della Sulzfluh. La vetta si raggiunge con o senza sci verso est lungo la cresta. In caso di buona visibilità si possono ammirare, tra gli altri, il gruppo del Bernina, la Silvretta, le Alpi Vallesi e Bernesi e persino il lago di Costanza.
La discesa avviene attraverso il Gemschtobel fino a Partnun. Condizioni di neve sicure permettono una discesa impegnativa attraverso il canale fino alla capanna Lindauer. Con neve primaverile è molto piacevole la discesa dal pianoro carsico fino alla capanna Tilisuna. Da lì si raggiunge Partnun via il Tilisuna-Fürggli.