Sulla montagna del sole e del vento
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il Mont Soleil, con i suoi 1288 m, è il rilievo più alto dei Freibergen. Dalla stazione di montagna della funicolare St-Imier–Mont Soleil pochi passi in salita lungo una stradina orizzontale. Qui inizia il «Sentier découverte». Splendida la vista sulla catena del Chasseral e sulla marcata gola della Combe Grède. Attraverso prati e boschi radi si raggiungono, sulla cima della collina Sur la Côte, le enormi turbine a elica. Ai piedi della collina si trova il centro informazioni, da dove una stradina attraversa un paesaggio simile a un parco fino al Mont Crosin. Su un sentiero stretto accanto alla strada fino al valico. Qui, in direzione est, su traccia di sentiero in parte invasa dalla vegetazione, con lievi saliscendi tra boschi e pascoli fino alla grande baita Chalet Neuf e su una buona strada fino alla Bise de Cortébert. Con «Jura puro» si potrebbe caratterizzare il paesaggio sulla Montagne du Droit, attraverso cui si procede, in parte senza sentiero, fino alla Bise de Corgémont e infine a Le Jean Brenin, una succursale della «Fondazione per il cavallo» a Le Roselet. Pochi passi dopo l’ingresso nel bosco si lascia la stradina che sale da Corgémont e si scende ripidamente verso la chiesa di Sombeval e la stazione Sonceboz-Sombeval.