Sufers – capanna Cufercal – Andeer
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il punto di partenza di questo percorso in bici, nel cuore del Parco Naturale Beverin, è il villaggio walser di Sufers. La salita di circa 1000 metri di dislivello richiede un po’ di resistenza, ma alla fine risulta piacevole. Presto si supera la linea degli alberi e la vista si apre sulla valle ripida abbandonata, sul Rheinwald in alto, verso il Passo dello Spluga e infine sull’altopiano con il pittoresco Lai da Vons. Ora bisogna mobilitare le ultime energie: gli ultimi cento metri di dislivello fino alla capanna Cufercal mettono alla prova.
L’accoglienza alla capanna Cufercal è sempre calorosa. Il panorama invita a indovinare allegramente le cime circostanti. Rinfrancati dallo spuntino con specialità locali e da una fetta di torta fatta in casa, si risale in sella. Attende una discesa di quasi 1500 metri di dislivello distribuiti su circa dieci chilometri. Prima si segue dolcemente il pascolo alpino verso Promischur. Una deviazione verso questo pittoresco insediamento di malghe vale sicuramente la pena. Da Pastgaglias ci si immerge, seguendo i segnali escursionistici bianco-rosso-bianchi, in un bosco di conifere a volte più luminoso, a volte più fitto. Questo sentiero montano veniva originariamente usato per il trasporto del legname di montagna. Le allargature della via ancora intatte nelle parti più ripide del percorso testimoniano abilità antiche nella costruzione di sentieri. Curva dopo curva il sorriso si fa sempre più ampio: il sentiero in discesa verso Andeer non è tecnicamente molto difficile e ci regala presto grida di gioia per la discesa fluida e scorrevole.
Al termine rilassante sulla terrazza del Caffè Iselin o dell’hotel Post ad Andeer si attende comodamente il prossimo PostAuto per il ritorno a casa.