Vai al contenuto

Spirstock

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione inizia nel piccolo villaggio di montagna di Illgau con una corsa in funivia da Illgau a St. Karl. Prima della partenza godiamo della vista sul Fronalpstock e sul mondo montano della Muotatal. Già il breve tratto fino a Oberberg è sufficiente per cogliere la tranquillità e la dolcezza del paesaggio e rilassarsi. Lontano dai sentieri molto frequentati si prosegue verso Chaltenbrunnen, Eseltritt e fino al primo punto panoramico: la Sternenegg. Imponenti, i due Mythen si stagliano nel cielo dominando il panorama.

Dalla Sternenegg l'escursione sale costantemente su terreni sassosi e strade di campagna soleggiate. Sulle praterie alpine pascolano le mucche che tintinnano con le loro campane. Dopo la cappella Laucheren c'è un tratto un po' più ripido finché si supera la salita verso lo Spirstock. Dal secondo punto panoramico del percorso ci si gira su se stessi e si lascia vagare lo sguardo sul lago dei Quattro Cantoni e sul lago di Zurigo, finché non viene nuovamente catturato in modo magico dai Mythen.

Al ritorno si passa per Fäderenberg, Ober Hasen e a Unter Zimmerstalden si prende il sentiero per la stazione a monte della funivia Illgau - St. Karl. Il percorso termina con la discesa in funivia nel villaggio di Illgau.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END