Vai al contenuto

Spettacolare sentiero roccioso nella Val d'Uina

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla piazza del paese di S-charl si parte in direzione nord-est. Seguendo sempre il torrente "Aua da Sesvenna" sulla strada alpina si arriva alla pittoresca Alp Sesvenna. Questa è gestita durante il periodo estivo. Dall'alpe si sceglie il sentiero inferiore attraverso i pascoli alpini e il corso d'acqua verso l'ingresso della Val Sesvenna. Lungo il torrente «Aua da Sesvenna» si procede attraverso foreste rade di larici, salendo la valle su diverse praterie fiorite fino all'inizio della valle. Da qui il sentiero sale più ripido fino al passo «Fuorcla Sesvenna». Sul lato destro si erge il maestoso Piz Sesvenna con il ghiacciaio omonimo. Con la capanna Sesvenna in vista, si arriva ora nella Valle di Slingia caratterizzata da prati alpini. La capanna Sesvenna è gestita in estate e offre possibilità di pernottamento. Attraverso il passo Schlinig si torna in Svizzera, passando accanto all'Alp Sursass verso l'ingresso stretto del sentiero roccioso «Il Quar». Il sentiero scavato nella parete rocciosa ripida, lungo circa 600 metri, fu creato all'inizio del XX secolo come accesso alla capanna Pforzheimer. Già sul sentiero roccioso si apre la vista sulla Val d'Uina, nella quale si scende ora. L'Alp Uina Dadaint è gestita e invita a rinfrescarsi per il resto del percorso, che ora continua lungo una strada forestale verso l'uscita della valle. A Sur En, proprio all'uscita della valle, ci sono possibilità di ristoro e collegamenti con la linea PostAuto via Sent verso Scuol.

Location del film Schellen-Ursli: discesa dalle Alpi e lavori di boscaiolo

La caduta del carro carico e una parte della discesa dalle Alpi furono girate a Puntins Ots sotto il sentiero avventura e culturale con lo stesso nome nella Val d'Uina.

Tutti i luoghi delle riprese del film Schellen-Ursli si trovano qui.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END