Vai al contenuto

Sentiero nella foresta Innerferrera

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Attraverso prati e una foresta misteriosa si raggiunge il punto culminante dell'escursione, il ponte sospeso lungo 70 m che sovrasta il Ragn da Ferrera. Poi si prosegue sulla vecchia strada di Avers, rispettivamente sulla Via Walser, per tornare al punto di partenza a Innerferrera. L'escursione può essere combinata con una visita al museo minerario e/o al ristorante Alpenrose nella piazza del paese di Innerferrera. Sulla storia di Ferrera: Il comune di Ferrera è menzionato per la prima volta in un documento del 1204. Il nome romancio (Calantgil) può derivare dalla parola latina «caniculus», che significa galleria o cunicolo. Questo nome indica anche l'importanza dell'estrazione di ferro, rame, piombo e argento. Intorno al 1920 l'estrazione di manganese a Starlera cessò. Da allora, l'estrazione delle risorse minerarie è interrotta; le entrate delle gallerie e miniere sono ancora visibili oggi. L'associazione Erzminen am Hinterrhein si occupa, con il museo minerario di Innerferrera e con varie escursioni minerarie, che questa storia/voci siano preservate.

Eventuali chiusure, restrizioni o deviazioni dei sentieri escursionistici si trovano qui.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END