Sentiero Alpino Bregaglia
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il Sentiero Alpino Bregaglia è un trekking d’alta montagna attraverso una delle zone più selvagge e incontaminate delle Alpi, vario e con viste spettacolari. Il percorso collega i quattro rifugi SAC di Bergell e consiste in cinque percorsi, alcuni dei quali possono essere affrontati anche come escursioni di un giorno:
Forno-Percorso panoramico Questo percorso ha il suo nome meritatamente: offre le più belle viste sul paesaggio circostante e passa accanto a diversi piccoli laghi alpini, nelle cui acque si riflettono le vicine cime montuose. Circa 10 km, salita da Maloja 1100 m, discesa 210 m, durata circa 5-6 ore, T3+
Pass da Casnil Dal Pass Casnil Sud si gode una vista magnifica e si osserva direttamente la impressionante parete nord della Cima dal Cantun. Chi è fortunato può anche avvistare stambecchi. Circa 8,5 km, salita 750 m, discesa 1000 m, durata circa 5-6 ore, T5
Pass Cacciabella Sud Circa 6,8 km, salita 730 m, discesa 940 m, durata circa 4-5 ore, T5
Discesa dal rifugio Sciora a Bondo Circa 7,8 km, salita 100 m, discesa 1380 m, durata circa 4-5 ore, T3
Rifugio Sciora - Larett - Rifugio Sasc Furä Il collegamento diretto tra i due rifugi è stato cancellato da una frana nel 2017. Da autunno 2025 è previsto un percorso alternativo tramite il nuovo e molto bello sentiero dei rifugi Sicora. Fino ad allora è Circa 8,5 km, salita 815 m, discesa 1025 m, durata circa 5-5,5 ore, T3
Discesa a Bondo (oppure, in alternativa, un attraversamento del Passo della Trubignasca nella Val Codera Circa 7,7 km, salita 350 m, discesa 1435 m, durata circa 4-5 ore, T4