Vai al contenuto

Sent – Fuorcla Spadla – Davo Lais – Rifugio Heidelberger

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata PostAuto Sent, Plaz in direzione nord-est fino al bordo del paese. Attraversando una strada di campagna si passa sopra ai prati sopra Sent e si raggiunge Telf attraverso un bosco. Seguendo questo sentiero si sale passando per Chünatsch fino all'alpe Spadla. Proseguendo seguendo il corso della valle si raggiunge in direzione nord-ovest il primo valico della lunga escursione, la Fuorcla Spadla tra il Piz Soer e il Piz Spadla. Da qui si scorgono il buio Piz Nair e subito accanto il Piz Tasna. Più a destra, sopra la pianura di Tiral, si possono vedere il secondo valico «Fuorcla Davo Lais» o «Fuorcla Davo Dieu» e dietro le pareti caratteristiche del Fluchthorn. In questa direzione si scende dalla Fuorcla Spadla alla pianura «Tiral». Il percorso conduce a sinistra di Mot attraverso i campi di detriti dai colori diversi fino ai laghi di Davo Lais. Girando a sinistra intorno al lago più grande si raggiunge la «Fuorcla» tra Piz Davo Dieu e Piz Davo Lais. L'ultima discesa verso Davo Dieu, nel bacino del torrente Fimba «Aua da Fenga», è semplice e dopo poco più di un’ora si raggiunge la destinazione della giornata, il rifugio Heidelberger.

Chi cerca distanza dal rumore e dalla frenesia trova qui ciò che cerca. Nel cuore della Silvretta, in questa zona desolata, l’uomo sulla Fuorcla Davo Lais è più solitario degli stambecchi.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END