Vai al contenuto

Senda rumauntscha

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Un manoscritto misterioso. Una lingua che risuona nell'Engadina da secoli. E un percorso che racconta storie.

La «Senda rumauntscha» attraversa il pittoresco villaggio di Celerina e apre, in cinque postazioni ricche di esperienze, la porta alla lingua romancia. In modo interattivo vengono scoperti termini della quotidianità, spiegate tradizioni locali, rivelata una ricetta tipica e indovinati numeri.

Al centro del giro c'è la leggenda di un manoscritto scomparso che ha lasciato tracce nel villaggio. Indizi e frammenti accompagnano da una postazione all'altra finché alla fine si svela un messaggio finora nascosto della cultura romancia.

La «Senda rumauntscha» unisce conoscenza ed esperienza e suscita curiosità per una delle lingue più belle della Svizzera.

Il percorso tematico è aperto a tutti coloro che hanno interesse per la lingua, la cultura e la diversità dell'Engadina – indipendentemente dal fatto che il retoromancio sia già familiare o incontrato per la prima volta. 

Come funziona:

Il percorso tematico è fruibile esclusivamente in digitale. Tutti i contenuti vengono caricati direttamente sullo smartphone tramite un codice QR. Dopo ogni compito correttamente risolto, lo SmarTrail indica automaticamente la postazione successiva sul percorso. Non c'è un limite di tempo, così il giro può essere goduto a ritmo individuale e con tutte le pause desiderate. Alla fine una piccola ricompensa attende i partecipanti presso la Celerina Tourist Information.

Indicazioni sull'accessibilità:

Percorso tematico:

· Il percorso è stato verificato da un esperto per la percorribilità in sedia a rotelle.

· Adatto per: sedie a rotelle, passeggini, persone con mobilità ridotta.

· Caratteristiche: in gran parte pianeggiante (pendenza inferiore al 6%, tranne un breve tratto), superficie consolidata.

· Inverno: con neve la percorribilità può essere limitata. La Celerina Tourist Information fornisce volentieri informazioni sulle condizioni attuali.

Gastronomia & WC:

Ristoranti accessibili in sedia a rotelle lungo il percorso:

· Uondas

· Bo’s Co

Lungo il percorso si trova un bagno pubblico accessibile in sedia a rotelle.

Tourist Information Celerina:

· Accesso possibile tramite rampa mobile

· Si consiglia la prenotazione anticipata affinché la rampa venga predisposta e sia possibile offrire assistenza.

Arrivo:

Con i mezzi pubblici:

· La stazione di Celerina non è accessibile a livello treno.

· Si consiglia di arrivare in bus fino a Celerina, Cresta Palace. La fermata dell'autobus è accessibile in sedia a rotelle.

In auto:

· Un posto auto per disabili si trova alla stazione di Celerina e uno in Via da la Staziun.

Contatto

Per domande sull'accessibilità, il personale della Celerina Tourist Information sarà lieto di assisterti. 

Celerina Tourist Information Plazza da la Staziun 8 7505 Celerina celerina@engadin.ch +41 81 830 00 11 www.engadin.ch

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END