Vai al contenuto

Sassauna - discesa Fanas

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Grazie alla funivia aerea fino all'Eggli (funivia Fanas), il Sassauna (2308 m s.l.m.) è facilmente raggiungibile. Dalla stazione a monte della funivia si sale prima con pendenza gradevole sull'Ochsenberg, da ca. 2000 m s.l.m. più ripida. È possibile seguire la cresta SSO o salire più a est lungo il pendio, fino alla vetta del Sassauna (2308 m s.l.m.). Rimane comunque una scialpinistica impegnativa con terreno ripido nella zona della cima su una magnifica montagna panoramica. Non c'è nessun posto dove le vette del Rätikon si dispongono più belle come viste dal Sassauna!

Discesa fino a Fanas: dalla cima lungo la via di salita fino alla stazione a monte della funivia e oltre fino alle baite di Maiensäss di Furner (1709 m s.l.m.). Ora attraverso i meravigliosi pendii sud di Fatans fino alla strada di collegamento verso sud-ovest fino a Casällas. Sulla strada innevata traversata verso ovest fino a Pajös e ora oltre gli ultimi pendii fino al villaggio di Fanas. (Variante: è possibile scendere un po’ sotto la funivia lungo il sentiero estivo, nella parte inferiore più gratificante, ma nella parte superiore meno bello sciisticamente.)

In alternativa c'è la discesa fino a Schiers.

Attenzione! Nella discesa verso Fanas si attraversa da Casällas a Pardiel la zona di riposo della fauna Forztobel-Casällas – dal 1.2. al 15.4. è obbligatorio seguire il sentiero. Grazie per rispettare la natura!

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END