Vai al contenuto

Samnaun-Compatsch – Fliesseralpe – Alp Bella (percorso ad anello)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione inizia a Samnaun-Compatsch presso la chiesa tardo gotica di San Giacomo e procede inizialmente lungo il percorso culturale nella valle Zander. Dopo il passaggio di confine verso il vicino Tirolo segue la salita alla Fliesseralpe, dove l'alpeggio invita a una pausa. L'escursione prosegue oltre la Fliesser Stieralpe fino al Matschiberlesattel. Da qui si apre la vista sulla valle di Samnaun, verso il passo Resia e le Alpi Ötztal. A Unter Malfrag il confine nazionale viene superato nuovamente, come si può vedere subito dalle diverse segnature del sentiero (Austria: rosso-bianco-rosso; Svizzera: bianco-rosso-bianco). Al Spatlasattel cambia di nuovo il panorama, questa volta si guarda verso ovest la parte svizzera della Silvretta Arena, la montagna di casa di Samnaun Muttler e il Fluchthorn. Durante la discesa verso Alp Bella il sentiero passa accanto alla formazione rocciosa tonda "presso la chiesa"; un impressionante testimone geologico della piegatura alpina. Da Alp Bella prosegue la discesa verso Unteralp, dove si trova il più grande masso erratico della Svizzera, l'Alpstein. Lentamente si procede lungo il Mülbach di ritorno a Samnaun-Compatsch.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END