Vai al contenuto

Sahli - Glattalp

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Saliboden inizia l'escursione subito dietro il lago Saliseeli. Qui si trovano le prime costruzioni per l'impianto elettrico del distretto di Schwyz. A Tröli si attraversa il ponte sul Ruosalperbach. Poi si segue la strada alpina. Seguire le curve della strada naturale fino al punto 1280. Poi si va a sinistra. Ora il sentiero di montagna si snoda con alcune altre curve fino a un primo altopiano. Si apre la vista sull'alpe Milchbüelen e davanti la maestosa parete rocciosa verso Glattalp. A destra si ergono le Mären, a sinistra l'Hängst. A Mütschen si attraversa un tipico paesaggio carsico prima di raggiungere l'altopiano della Glattalp.

Il panorama che si gode dalla Glattalp è unico. In inverno questo è il luogo più freddo della Svizzera. In estate una grande alpe incorniciata da numerose cime montuose marcanti. Le più evidenti sono il Höch Turm e subito accanto l'Ortstock. Anche se l'occhio può ingannare, l'Ortstock è circa 51 metri più alto. A sinistra del Höch Turm domina il Gross Chilchberg e più avanti nella valle il Pfaff, una montagna escursionistica facilmente raggiungibile. Sulla catena montuosa a destra si trovano le Mären, il Signalstock e il Jegerstöck.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END