Vai al contenuto

Romanwegen über den Kerenzerberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il Romanweg parte da Näfels e conduce a Mollis, il cui aspetto del paese con le sue dimore signorili ha importanza nazionale. Prosegue poi con una pendenza moderata lungo il sentiero pittoresco fiancheggiato da muri a secco fino alla frazione Beglingen. Uno sguardo a sud e ovest mostra i ripidi e imponenti pendii del massiccio del Glärnisch, così come il Rautispitz e il Wiggis, la montagna di casa rispettivamente di Näfels e Netstal. Verso nord la valle si apre rivelando la vista sulla pianura della Linth.

Attraverso la Foresta Britter si prosegue in salita lungo l’antica via romana fino alle rovine della torre di guardia romana e all’hotel Römerturm, che, dopo la salita, invita a un pasto con la migliore vista sui Churfirsten e sul lago di Walenstadt.

Segue un’escursione piacevole lungo un percorso in quota: lungo muri a secco e prati idilliaci, il Romanweg attraversa Filzbach, passa per Reutegg (qui si trova una piattaforma panoramica della www.DenkWerkstatt.ch), poi prosegue fino a Obstalden e Walenguflen. In questo tratto i camminatori possono godere della magnifica vista sul lago di Walenstadt e sulla catena dei Churfirsten, mentre a destra si erge il massiccio del Mürtschen. Un’altra attrazione di questo percorso è il suggestivo ponte delle leggende che attraversa il Meerenbach e inizia la discesa verso Mühlehorn. Seguendo il Landesfussweg si scende attraverso il Vortobel fino alla stazione di Mühlehorn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END