Vai al contenuto

Rifugio Wildstrubel, Diga di Tseuzier

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Partendo dalle Violettes, l'escursionista sale in cabinovia fino al ghiacciaio della Plaine Morte. Questa splendida passeggiata, passando per la Weisshornlücke, permette di ammirare il magnifico paesaggio della regione del Rawyl così come l'estensione e lo spazio del ghiacciaio della Plaine-Morte e quello del Wildhorn. La prima giornata termina al rifugio Wildstrubel (il più alto dell'Oberland bernese occidentale), che appartiene alla sezione del Club Alpino Svizzero del Wildhorn e Kaiseregg. Si trova accanto alla "Rohrbachhaus" su un piccolo altopiano situato a 2793 m di altitudine, a ovest del Weisshorn. Il giorno dopo, scendi attraverso un alpeggio prima di arrivare al lago di Tseuzier (Diga di Tseuzier). Il ritorno lungo il mitico bisse du Ro permette agli escursionisti, praticamente sospesi alla parete rocciosa, di immaginare le difficoltà incontrate dagli antichi che hanno realizzato queste incredibili opere quasi senza alcun mezzo tecnico. Questo percorso scosceso e un po' vertiginoso, ma senza grandi pericoli, è tuttavia sconsigliato a chi soffre di vertigini o non è in buona forma fisica.  (DR)

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END