Vai al contenuto

Ricaricarsi di sole a Hasliberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’escursione inizia a Lischen, la stazione intermedia della funivia per Käserstatt. Il sentiero largo, sul quale si incontrano spesso slittini in arrivo, sale leggermente in direzione nord-ovest, con vista sul lago di Brienz. Presto si entra in un piccolo bosco, dove si percepisce un notevole calo della temperatura. Poco dopo si ritorna al sole, che d’ora in avanti sarà un fedele compagno. Si sale costantemente verso Balisalp. Da qui mancherebbero pochi passi al ristorante alpino Balis Hasliberg. Il sentiero continua a salire verso Käserstatt, e presto si deve attraversare una pista di skilift. Qui servono buon tempismo e passo veloce per evitare collisioni. Segue il tratto probabilmente più ripido, e poi si raggiunge Käserstatt con la sua splendida vista. Ora è importante rimanere attenti per non perdere il sentiero escursionistico invernale verso Mägisalp tra le piste da sci. Il percorso prosegue in direzione sud-est e passa vicino a un’area di sosta coperta. Una buona occasione per godersi il panorama. A Mägisalp si prende il sentiero invernale per Bidmi. È utilizzato anche da slittinisti e occasionalmente da sciatori. A causa della pendenza dolce, questi ultimi procedono lentamente, quindi non è richiesta una grande cautela. A destra si trova ancora un’area di sosta coperta. Avvicinandosi a Bidmi, per molti giorni la neve è molto umida – è evidente che Hasliberg è un paradiso soleggiato. Sotto Bidmi il sentiero invernale presenta spesso tratti ghiacciati. Per questo si consiglia di terminare l’escursione a Bidmi e di percorrere l’ultimo tratto fino a Hasliberg Reuti con la funivia.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END