Pontresina-Val da Fain-Livigno-Pass Chaschauna-S-chanf-Pontresina

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso inizia alla stazione ferroviaria di Pontresina e segue il percorso di mountain bike fino a poco dopo la stazione ferroviaria di Surovas. A sinistra oltre il ponte e attraverso la strada, il sentiero porta sull'altro lato della valle verso il passo del Bernina. Alla stazione Bernina Suot, una strada alpina si dirama nella Val da Fain. La strada risale comodamente la valle fino all'alpe La Stretta, dopo di che è solo un unico sentiero fino al passo. La discesa verso la strada del passo di Livigno richiede abilità (sentiero ripido e stretto). Più lontano dalla valle si raggiunge Livigno. Il sentiero passa sopra il villaggio e conduce nella Valle di Federia. Una strada di ghiaia conduce in un ampio zigzag fino al Rifugio Cassana. Poco dopo si raggiunge il passo Chaschauna. Anche la seguente discesa richiede esperienza. All'Alp Chaschauna il sentiero si unisce alla strada alpina che porta a S-chanf. A Vaüglia Suot il sentiero attraversa il ponte e continua attraverso il bosco, passando i villaggi di S-chanf e Zuoz prima di raggiungere Chamues-ch. Seguite la pista ciclabile dell'Inn, passando per il lago Gravatscha, fino a Punt Muragl e poi fino al punto di partenza a Pontresina.

Ulteriori informazioni Engadin St. Moritz Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END