Piz Nair-Val Bever-Celerina

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Comodamente con gli impianti di montagna da Celerina o St. Moritz fino al Piz Nair, la montagna locale di St. Moritz a 3059 m sul livello del mare. Una breve pausa nel ristorante panoramico non vale solo la pena per il fantastico panorama delle cime circostanti di 3000m e del gruppo del Bernina, ma serve anche per acclimatarsi, perché dopo inizia un fuoco d'artificio di single trail di altissimo livello. Dopo 800 metri di Warm Up, si gira a destra sul sentiero per Lej da la Pêsch e Suvrettapass. Dal Suvrettapass il percorso è segnalato con il n. 671. Qui inizia il sentiero scorrevole che si snoda per quasi sei chilometri in questa magnifica conca d'alta montagna della Val Suvretta. A Val Bever, il sentiero si unisce a un sentiero di ghiaia ben tenuto, ma le sue ondulazioni sono anche molto divertenti. Il ristorante Spinas è il luogo ideale per rilassarsi prima di continuare sulla strada di ghiaia per Bever e attraverso la strada principale tornare a Celerina.

HOME OF TRAILS A proposito, Danny MacAskill e Claudio Caluori iniziano il loro viaggio attraverso i Grigioni sul Piz Nair. Potete vederli nel video "Home of Trails".

scoprire Piz Nair

Ulteriori informazioni Engadin St. Moritz Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END