Vai al contenuto

Piz Nair - Trais Fluors - Samedan

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Comodamente con gli impianti di risalita da St. Moritz paese fino al Piz Nair, la montagna di casa di St. Moritz a 3059 m s.l.m. Una breve pausa al ristorante Panorama vale non solo per il fantastico panorama sui 3000 metri circostanti e il gruppo della Bernina, ma anche per l'acclimatazione, perché subito dopo inizia un vero e proprio spettacolo di single trail di prim'ordine. Dopo 800 metri di riscaldamento lungo la pista si entra nel single trail verso la Fuorcla Schlattain e attraverso la Val Schlattain fino al Lej Alv. Segue un tratto pianeggiante fino a una breve salita a spinta, 80 metri di dislivello sotto alla Chamanna Saluver. Il tratto di sentiero successivo fino alla stazione a monte della seggiovia Trais Fluors è completamente percorribile in sella e supera ulteriori 200 metri di dislivello. La traversata successiva, direttamente sotto le tre guglie rocciose da cui la montagna prende il nome (trais Fluors = tre fiori), conduce al versante della montagna Selin con una vista impressionante sull'altopiano dell'Engadina e sulla Val Bernina. Il sentiero successivo attraverso Padella e Alp Muntatsch fino a Samedan è quasi indescrivibile, va semplicemente percorso. Da Samedan si torna indietro lungo la strada principale verso Celerina o St. Moritz.

HOME OF TRAILS

Tra l'altro, Danny MacAskill e Claudio Caluori partono dal Piz Nair per il loro road trip attraverso i Grigioni. Da vedere nel video "Home of Trails".

Scopri Piz Nair

Ulteriori informazioni Engadin St.Moritz Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St.Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END