Vai al contenuto

Piz Dora

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Fuldera D’Aint si cammina su una strada alpina fino quasi all’Alp Sadra, dove d’estate pascolano le mucche di Fuldera. Sotto l’Alp Sadra il sentiero sale a destra, dove presto si raggiunge la baita bellissima alla Funtauna Grossa. Come dice il nome, questo luogo è piuttosto umido e paludoso. Con un po’ di fortuna si possono avvistare marmotte, stambecchi, gipeti e aquile. Il sentiero prosegue fino alla baita Era da la Bescha, gli alberi diventano sempre meno e si aprono vedute sull’altra valle. Poi si arriva al Lai da Chazforà. Il percorso continua poco sotto il laghetto in direzione Piz Dora. Infine, c’è una salita di circa 350 metri di dislivello fino al Piz Dora. In discesa si sceglie la variante dal Lai da Chazforà che scende verso l’Alp Sadra e ritorna a Fuldera. 

Varianti: È possibile salire anche al Piz Dora dall’Alp Sprella (Val Mora) – attraverso la Valbella. Fuldera (1635 m) – Alp Sadra (2046 m) – Lai da Chazforà (2596 m) – Piz Dora (2951 m)

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END