Vai al contenuto

Piz Arina da Vnà

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Vnà (1601 m) sul sentiero alpino verso est fino al punto 1738 e nell'area del sentiero estivo tramite Pramanera (1870 m) fino alla biforcazione del sentiero alpino (ca. 1950 m). Sulla mulattiera in direzione nord-est e a est della Valgod si sale attraverso le ampie pendici di Arina a Bügls d‘Arina (2630 m). Proseguire verso l'alto e poco sotto la cresta in direzione nord-est attraverso una vallata fino alla cima.

Discesa verso Ramosch:

Ritorno lungo il percorso di salita. Se c’è abbastanza neve fino in valle, la discesa può essere prolungata fino a Ramosch. Dal punto 1953, alla fine della Valgod, prima sull'alpeggio in direzione est verso Chant Sura e poi attraverso pendii sud via Runai (1664 m) fino al sentiero alpino, che scende in direzione sud-ovest fino a Ramosch (1226 m) (WS+).

  • Partenza scialpinismo: Vnà

  • Cima della scialpinismo: Piz Arina

  • Discesa della scialpinismo: lungo il percorso di salita o verso Ramosch

  • Fine della scialpinismo: Vnà/Ramosch

  • Pericoli: parte della traccia di salita in una zona di riserva faunistica, attenersi alla traccia.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END