Vai al contenuto

Pista Pirmin Langis

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'altopiano della valle Schlierertal è un segreto per gli amanti della natura: il territorio di Langis è raggiungibile da Sarnen con l'autopostale e offre circa 50 chilometri di piste battute. Si trova proprio all'altezza del passo Glaubenberg, che conduce all'Entlebuch. Dal parcheggio di Langis si raggiunge con gli sci da fondo il punto di partenza di tutte le piste a circa 300 metri di distanza. Dopo aver superato una salita di circa 20 metri di dislivello, si apre ai piedi il comprensorio sciistico. La catena montuosa sopra è dominata dal Titlis, dall'Hochstollen e dalle Wetterhörner.

La pista Pirmin in direzione del lago Fröschenseeli è nella prima metà piuttosto pianeggiante e attraversa un terreno leggermente boscoso. Prima si passa accanto al rifugio Andresenhütte e poi si prosegue verso Schwendi-Kaltbad con la sua cappella della Madonna. Questa ricorda il «bagno freddo a Schwendi». All'inizio del XVII secolo un pastorello avrebbe visto qui un cervo zoppicante immergere la zampa nell'acqua e uscirne guarito. Nel corso degli anni si è sviluppata una nota località termale che ha attratto sempre più persone malate in cerca di guarigione alla sorgente ricca di ferro. Nel 1970 il rinomato hotel termale andò a fuoco. Un edificio secondario fu trasformato in un locale nello stile di una baita canadese.

Prima di concederci una pausa, la traccia della pista compie ancora tre anelli nel terreno e poi attraversa la Schliere. Segue una salita, poi una parte più tranquilla, opzionalmente con una sosta a Schwendi-Kaltbad. Fino alla meta restano da percorrere circa due chilometri.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END