Pista di sci di fondo Elm
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La pista di Elm si trova nel cuore dell'area del patrimonio mondiale UNESCO Tektonikarena Sardona e attraversa il grazioso villaggio di montagna premiato con il Wakkerpreis.
Dietro la casa comunale parte la pista lunga 7 chilometri. Quasi pianeggiante, passando accanto alle case protette come monumenti, si percorre la prima parte della pista "Prato". Durante la scivolata si ha abbastanza tempo per godersi il panorama montano con i Tschingelhörner e il Martinsloch. Successivamente, superato il ponte, segue la parte "Bärettritt" con la salita più ripida del percorso. Arrivati in cima, la pista segue il limite del bosco fino all'Aeschen. Qui si trova la pietra Aeschen, che cadde nella valle durante la frana di Elm nel 1881. All'epoca si staccarono circa 10 milioni di metri cubi di scisto che precipitarono per centinaia di metri nella valle. Le masse rocciose seppellirono sotto di sé 114 persone e rase al suolo 83 edifici – oggi difficile da immaginare in considerazione della splendida atmosfera per lo sci di fondo piena di tranquillità e idillio paesano.